Cultura Italiana Arezzo
attività

Castiglione Del Lago e Isola Maggiore

Castiglione del Lago sorge su un colle che un tempo era la quarta isola del Lago Trasimeno, in Umbria.
È il luogo dove Roma ha combattuto contro Cartagine nel 217 a.C. Tra il 1500 e il 1600 la città diventa il ricco marchesato della famiglia della Corgna e il Palazzo dei marchesi mostra una serie di affreschi con temi mitologici, esoterici e le gesta di Ascanio della Corgna. Un altro luogo di grande interesse storico ed architettonico è la Rocca, da cui è possibile vedere tutto il Lago Trasimeno e le isole.
Infine, dopo un breve viaggio in traghetto, l’Isola Maggiore fa scoprire la natura e la storia, tra la tradizione del merletto e i ricordi della seconda guerra mondiale.

PROGRAMMA
Partenza da Arezzo (parcheggio davanti alla stazione del treno) ore 9:00

MATTINA
Castiglione del Lago:
Passeggiata tra le vie del centro storico
Chiesa di Santa Maria Maddalena
Palazzo della Corgna e i suoi affreschi del 1500
Rocca del Leone con vista sul Lago Trasimeno
Imbarco per l’Isola Maggiore


POMERIGGIO
Isola Maggiore:
Pranzo libero sull’isola
Passeggiata per le vie del borgo fino alla Chiesa di San Michele Arcangelo


Rientro ad Arezzo alle 17:30 circa (davanti alla stazione del treno)
Possibilità di escludere la visita dell’Isola Maggiore, con rientro ad Arezzo alle 14:00 circa

Minimo 2 partecipanti

Costo

Prezzi con Isola Maggiore
2 persone: 55,00 euro a persona
da 3 persone in su: 45,00 euro a persona

Prezzi senza Isola Maggiore
2 persone: 35,00 euro a persona
da 3 persone in su: 25,00 euro a persona

Il costo comprende

- i costi di trasporto privato,
- il biglietto di ingresso al Palazzo della Corgna e alla Rocca del Leone (5€),
- il biglietto di ingresso al Museo del Merletto, al Palazzo del Capitano del Popolo e Chiesa di S. Michele Arcangelo (€ 2)
- la visita guidata per l’intera giornata (8 ore circa)
- l’eventuale biglietto andata e ritorno per il traghetto (8,10€).

                             

Per me è stata una esperienza meravigliosa che vorrei ripeterla. Sono tutti bravissimi, gli insegnanti, tutti quelli che fanno parte della scuola. Si sente un clima caldo, di cortesia, di compagnia. Spero di poter essere vicino a voi su skype. Grazie a tutti e arrivederci!

Silvana Hebe Riccillo    (  Argentina)